Gara dopo gara - ARCHIVIO

Questo pomeriggio presso il salone d’Onore del CONI si è tenuto un interessante convegno alla presenza di numerose autorità tra cui ricordiamo il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa (intervenuto con un efficace video messaggio), il Presidente del CONI, Giovanni Malagò che ha aperto  i lavori ponendo l'accento su "rispetto e lealtà" principi cardini del Coni ed evidenziando le tante criticità presenti nelle scuole e nelle palestre utilizzate dai nostri figli, molte delle quali segnate dal tempo e soprattutto costruite con materiali nocivi come appunto l'amianto. Numerosi sono stati gli interventi dell'avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto) pioniere nella difesa delle vittime dell'amianto e di altri cancerogeni. Sintetici e di sostanza gli interventi di numerose stelle dello sport del passato. Da citare l'intervento di Rocco Sabelli, Presidente di Sport e Salute SpA. Gli interventi sono stati egregiamente moderati da Ruggero Alcanterini, Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fairplay. In platea è stato presente anche il nostro Presidente Vincenzo Di Rubbo che ha potuto far tesoro delle tante informazioni circa le problematiche, spesso gravi, legate all'utilizzo o al mero contatto con l'amianto che è da considerarsi una sostanza killer a tutti gli effetti. L'amianto, infatti, produce i suoi effetti nefasti sull'ambiente e sull'uomo (ricordiamo il tumore polmonare e il mesotelioma) solo dopo svariati anni da quando direttamente o indirettamente si viene a contatto o da quando involontariamente viene inalato. Il messaggio che emerge dalle oltre quattro ore di incontro è quello della necessità di parlarne e di tenere sempre alta l'attenzione sul problema amianto.

Ciao! Se vuoi proseguire nella navigazione di questo sito ti invitiamo a leggere l'informativa sulla Privacy Policy e la Cookie Policy per capire meglio come raccogliamo e trattiamo i dati ed in che modo puoi esercitare i tuoi diritti su di essi. SE SCEGLI DI PROSEGUIRE accetti l'utilizzo dei cookies per i fini indicati.