Gara dopo gara - ARCHIVIO

Domenica 18 maggio 2014 allenamento relax nel bellissimo scenario di Villa Ada. Runners di corsa e Fitwalkers camminando insieme hanno apprezzato la famosa e storica Villa Ada che, dopo Villa Doria Pamphilj, si può considerare il più grande parco pubblico di Roma. Fino alla metà del '700 la zona in cui sorge la Villa era divisa fra diversi poderi e tenute, con terre coltivate e boschi poi il Principe Pallavicini trasformò la zona in un giardino all'inglese, con boschi di lecci e querce da sughero, pinete e prati. In seguito, Villa Ada per anni fu la residenza della famiglia Savoia, poi la proprietà venne venduta ad un conte che diede alla villa il nome della propria moglie, Ada. La caratteristica principale di Villa Ada è data dalla fauna selvatica: tra arbusti e cespugli si aggirano conigli e scoiattoli, mentre ricci e talpe popolano le zone chiuse al pubblico e che dire degli abitanti del laghetto? Davvero un belvedere.

Ciao! Se vuoi proseguire nella navigazione di questo sito ti invitiamo a leggere l'informativa sulla Privacy Policy e la Cookie Policy per capire meglio come raccogliamo e trattiamo i dati ed in che modo puoi esercitare i tuoi diritti su di essi. SE SCEGLI DI PROSEGUIRE accetti l'utilizzo dei cookies per i fini indicati.